|
 |
L'ordine sociale dei Sé multipli |
|
Mendlovic, S. (2008). L'ordine sociale dei Sé multipli. Roma: Alpes |
Informazioni sulla prima edizione |
Autore: Mendlovic, S.
Traduttore: Gentili, S. Curatore: Baldassarre, M.
Titolo: L'ordine sociale dei Sé multipli
Anno: 2008
Editore: Alpes, Roma
|
Informazioni sull'edizione in possesso della Scuola |
Edizione: 2008, Prima Edizione
Collana: Psicoterapia e Psicoanalisi
Pagine: 137 pp.
ISBN (13): 9788889923306
|
Informazioni sul contenuto |
Argomento: Psicoanalisi
Presentazione: In questo libro Shlomo Mendlovic ripercorre l'evoluzione del pensiero psicoanalitico: dalla catarsi alla relazione, dal modernismo al postmodernismo, dalla teoria freudiana dell'apparato psichico, (modelli catartico, topografico e strutturale) fino agli approcci contemporanei, intersoggettivo e relazionale. … L'autore evidenzia lo stretto legame tra teoria e pratica clinica, sottolineando l'evoluzione del trattamento psicoanalitico, e come nella relazione terapeutica assume rilievo non solo il paziente, ma anche il terapeuta, per cui sono relativi l'uno all'altro.… Il mondo interno, intrapsichico, viene considerato come una società dei Sé multipli, a cui è collegato lo sviluppo individuale. La crescita evolutiva risente delle stimolazioni del mondo esterno, la cui integrazione condurrà il bambino ad accrescere il proprio mondo interno. Già la relazione zione materna alimenta un'esperienza del Sé più estesa. Tutto ciò trasforma il mondo interno in una società pluralistica dei Sé che viene eguagliata dall'autore al mondo sociale, e dalle strutture interne derivano strutture che regolano la società dei Sé multipli. Innovativa è l'analisi del disagio psichico, che verrà affrontata attraverso l'analisi dei processi alla base della società dei Sé multipli: la tirannia che regola il mondo interno del presente psicotico è confrontata alle società regolate dal regime totalitario. … Le riflessioni dell'Autore, partendo dalla psicoanalisi classica, si dirigono a rilevare lo sviluppo del pensiero psicoanalitico oltre a quello del pensiero sociologico, ricercando collegamenti che decisamente aprono lo spazio mentale a nuove riflessioni che riguardano il funzionamento della mente, e la sua patologia. Un lavoro che coinvolge e spinge a riflettere.
Info aggiuntive: Scheda dettagliata su IBS
|
Informazioni sul prestito |
Copie disponibili: 1
Identificativo: 1058
Ubicazione: Viale Gramsci 22
Richiesta: Il libro è al momento disponibile e può essere richiesto per il prestito.
|
|