Torna alla home page
Menu
Home page
Ultimi arrivi
Fai una ricerca
Informazioni
Gestione
Torna a spc.it
Quick search
keyword    
titolo autore
Il bambino, la famiglia, il mondo esterno  
Il bambino, la famiglia, il mondo esternoWinnicott, D.W. (2005). Il bambino, la famiglia, il mondo esterno. Roma: Edizioni Scientifiche MaGi

Informazioni sulla prima edizione
Autore: Winnicott, D.W.
Traduttore: Sambo, B.
Titolo: Il bambino, la famiglia, il mondo esterno
Anno: 2005
Editore: Edizioni Scientifiche MaGi, Roma

Informazioni sull'edizione in possesso della Scuola
Edizione: 2005, Prima Edizione
Collana: Immagini dall'inconscio
Pagine: 232 pp.
ISBN (13): 9788874872893

Informazioni sul contenuto
Argomento: Psicologia dello Sviluppo

Presentazione: Partendo dall'esame del legame naturale tra madre e bambino, fondato sull'amore, Winnicott affronta il tema dell'interazione con i genitori e le problematiche legate all'ingresso a scuola. I primi capitoli sono dedicati all'allattamento, allo svezzamento e all'innata moralità del bambino. L'autore approfondisce, quindi, le difficoltà incontrate dai figli unici, le ragioni che spingono i bambini a mentire e rubare, e il processo di conquista dell'indipendenza. La timidezza, l'educazione sessuale nelle scuole e le radici dell'aggressività, sono soltanto alcuni degli argomenti trattati nella seconda e terza parte del volume. «Parlerò di madri e di bambini, di genitori e figli (…). Ho scelto di utilizzare un linguaggio che si adegui alla crescita del bambino, nel tentativo di rendere il passaggio dall'intimità delle cure materne propria della prima infanzia, alla relazione più distaccata che si sviluppa in seguito. Nonostante i primi capitoli si rivolgano espressamente alle madri, non intendo affatto sostenere l'idea che le giovani mamme debbano necessariamente leggere dei libri che insegnino loro ad accudire i propri figli. (…) Sono convinto che la qualità più importante di una buona madre sia una naturale fiducia nelle proprie capacità. Ritengo sia fondamentale distinguere tra i comportamenti spontanei e quelli che devono essere appresi, in modo da evitare di guastare la naturalezza del maternage. (…) Desidero richiamare l'attenzione sull'insostituibile servizio che una madre sufficientemente buona, sostenuta dal marito, rende all'individuo e alla società semplicemente attraverso la sua devozione al bambino».

Info aggiuntive: Scheda dettagliata su IBS

Informazioni sul prestito
Copie disponibili: 1
Identificativo: 1071
Ubicazione: Viale Gramsci 22
Richiesta: Il libro è al momento disponibile e può essere richiesto per il prestito.

Ricerche correlate
Autore: trova libri dello stesso autore
Argomento: trova libri dello stesso argomento