|
 |
Il pensiero junghiano nel mondo moderno |
|
Elphis, C.; Hester McFarland, S. (2003). Il pensiero junghiano nel mondo moderno. Roma: Edizioni Scientifiche MaGi |
Informazioni sulla prima edizione |
Autore: Elphis, C.; Hester McFarland, S.
Traduttore: Barbara, S.
Titolo: Il pensiero junghiano nel mondo moderno
Anno: 2003
Editore: Edizioni Scientifiche MaGi, Roma
|
Informazioni sull'edizione in possesso della Scuola |
Edizione: 2003, Prima Edizione
Collana: Immagini dall'inconscio
Pagine: 424 pp.
ISBN (13): 9788888232638
|
Informazioni sul contenuto |
Argomento: Psicologia Analitica
Presentazione: Il pensiero di Carl Gustav Jung ha profondamente influenzato la cultura del ventesimo secolo. Il suo personale e travagliato percorso di comprensione dell’inconscio, al tempo stesso fonte di creatività e causa di conflitto, suggerisce all’uomo del terzo millennio come affrontare la moltitudine di pressioni, sia interne che esterne, caratteristiche del mondo moderno.
In questo libro analisti e psicoterapeuti della sezione junghiana della British Association of Psychotherapists esplorano le tesi junghiane in relazione alle questioni fondamentali che l’uomo è chiamato ad affrontare all’inizio del nuovo secolo: il conflitto internazionale, il nuovo pensiero scientifico, il ruolo della famiglia, l’identità di genere, le origini del Sé e dell’atteggiamento etico, la creatività, il rinnovato interesse per la religione. Gli autori, oltre ad affrontare il pensiero di Jung, si impegnano nel tentativo di comprendere la sua personalità consentendo al lettore di riscoprirla e di valutarla da prospettive differenti.
Info aggiuntive: Scheda dettagliata su IBS
|
Informazioni sul prestito |
Copie disponibili: 1
Identificativo: 1072
Ubicazione: Viale Gramsci 22
Richiesta: Il libro è al momento disponibile e può essere richiesto per il prestito.
|
|