|
 |
Lezioni di psicopatologia |
|
Cancrini, L. (1997). Lezioni di psicopatologia. Torino: Bollati Boringhieri |
Informazioni sulla prima edizione |
Autore: Cancrini, L.
Titolo: Lezioni di psicopatologia
Anno: 1997
Editore: Bollati Boringhieri, Torino
|
Informazioni sull'edizione in possesso della Scuola |
Edizione: 1997, Prima Edizione
Collana:
Pagine: 267 pp.
ISBN (13): 9788833955858
|
Informazioni sul contenuto |
Argomento: Psicopatologia
Presentazione: Il libro raccoglie scritti di Luigi Cancrini, psichiatra, psicoanalista, terapeuta familiare, da decenni sostenitore di una psichiatria e di una medicina rigorose nella ricerca scientifica e nell'impegno sociale. Le tre parti in cui il volume è suddiviso trattano i rapporti fra psicopatologia, da un lato, e dall'altro, rispettivamente, psicofarmacologia, psicoterapia e relazione terapeutica; i luoghi nei quali le esperienze dell'autore si svolgono sono la Clinica Neuro, la stanza di terapia e la stanza della supervisione. Le discussioni e le puntualizzazioni teoriche sono scandite da numerosi esempi clinici, funzionali a una lettura più avvincente e a una migliore comprensione delle diverse tematiche. Le «lezioni» sono rivolte a tutti coloro (medici, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, ma anche avvocati e magistrati) che avvertono il bisogno di essere aiutati nel momento dell'incontro con le manifestazioni diverse di un'unica sofferenza umana: quella delle persone che si confrontano con i vincoli che ostacolano dal loro interno la possibilità di realizzare sé stessi.
Info aggiuntive: Scheda dettagliata su IBS
|
Informazioni sul prestito |
Copie disponibili: 1
Identificativo: 1131
Ubicazione: Viale Gramsci 22
Richiesta: Il libro è al momento disponibile e può essere richiesto per il prestito.
|
|