|
 |
Giochi pericolosi? Perché i giovani passano ore tra videogiochi online e comunità virtuali |
|
Ciofi, R.; Graziano, D. (2003). Giochi pericolosi? Perché i giovani passano ore tra videogiochi online e comunità virtuali. Milano: Franco Angeli Edizioni |
Informazioni sulla prima edizione |
Autore: Ciofi, R.; Graziano, D.
Titolo: Giochi pericolosi? Perché i giovani passano ore tra videogiochi online e comunità virtuali
Anno: 2003
Editore: Franco Angeli Edizioni, Milano
|
Informazioni sull'edizione in possesso della Scuola |
Edizione: 2003, Prima Edizione
Collana: Le Comete
Pagine: 192 pp.
ISBN (10): 8846442075 ISBN (13): 9788846442079
|
Informazioni sul contenuto |
Argomento: Psicologia dello Sviluppo
Presentazione: Cosa fanno i ragazzi chiusi per ore ed ore in camera loro davanti ad un computer? Può essere pericoloso? Occorre vigilare? E se sì, in che modo? Sempre più frequentemente gli adolescenti fanno parte di comunità virtuali, chattano, restano incollati davanti ai videogiochi, parlano con linguaggi nuovi, usano codici propri. E noi adulti - genitori, psicologi, insegnanti - restiamo sconcertati, incapaci di seuire una realtà che evolve a ritmi mai sperimentati in passato. Le domande che ci poniamo sono molte. Questo libro non vuole fornire risposte univoche, ma cerca di fornire una panoramica su "cosa succede" in internet, in particolare nelle comunità virtuali legate ai videogiochi.
Info aggiuntive: Scheda dettagliata su IBS
|
Informazioni sul prestito |
Copie disponibili: 1
Identificativo: 1161
Ubicazione: Viale Gramsci 22
Richiesta: Il libro è al momento disponibile e può essere richiesto per il prestito.
|
|