|
 |
La gestalt. Terapia della consapevolezza |
|
Zerbetto, R. (1998). La gestalt. Terapia della consapevolezza. Milano: Xenia |
Informazioni sulla prima edizione |
Autore: Zerbetto, R.
Titolo: La gestalt. Terapia della consapevolezza
Anno: 1998
Editore: Xenia, Milano
|
Informazioni sull'edizione in possesso della Scuola |
Edizione: 1998, Prima Edizione
Collana: Tascabili
Pagine: 128 pp.
ISBN (13): 9788872733011
|
Informazioni sul contenuto |
Argomento: Psicoterapia della Gestalt
Presentazione: La Terapia della Gestalt, che inizialmente era stata chiamata della Concentrazione o Esistenziale, utilizza un termine tedesco che significa struttura-forma e che tradizionalmente si riferisce al concetto insiemistico della omonima psicologia della percezione che mette in evidenzia la attitudine dello psichismo a cogliere quelì'insieme che da senso e quindi supera la semplice sommatoria degli elementi costitutivi. Il testo esamina i fondamenti filosofici e i metodi terapeutici di una delle più importanti correnti della psicologia moderna: la figura di Fritz Perls, caposcuola della Gestalt; la teoria del Sé e il lavoro sui sogni; come riuscire a essere quello che siamo, nel presente; continuità di consapevolezza e autosostegno.
Info aggiuntive: Scheda dettagliata su IBS
|
Informazioni sul prestito |
Copie disponibili: 1
Identificativo: 960
Ubicazione: Viale Gramsci 22
Richiesta: Il libro è al momento disponibile e può essere richiesto per il prestito.
|
|